Categoria: Tech

  • 5 motivi per cui ogni DevOps dovrebbe utilizzare il terminale Warp

    Introduzione Il terminale è uno degli strumenti più importanti per chi lavora nel campo DevOps. Che si tratti di automatizzare flussi di lavoro, eseguire script complessi o gestire infrastrutture, il terminale è essenziale. In questo articolo vi parlerò di Warp, un terminale moderno che non solo ottimizza la produttività, ma introduce funzioni avanzate come workflow…

    Read more


  • 10 motivi per cui vi consiglio il browser gratuito Arc

    Premessa Ho deciso di inaugurare una nuova serie di articoli, che potremmo definire “consigli per gli acquisti”, ovvero una serie di articoli in cui consiglio gli strumenti che utilizzo io quotidianamente e con cui mi trovo bene. In alcuni casi come questo c’è un link con un referral, ma quasi mai si tratta di riconoscimenti…

    Read more


  • Arresto di Pavel Durov, CEO di Telegram

    Credo che ormai tutti siate venuti a conoscenza dell’arresto di Pavel Durov, CEO di Telegram, ne ha parlato ogni grande testata per quanto scalpore ha fatto questa notizia. Come è ormai prassi in casi come questo, l’opinione pubblica si è immediatamente polarizzata e spaccata in due, da una parte chi ritiene Durov una vittima del…

    Read more


  • Neuralink, Elon Musk impianta microchip nel cervello

    Premessa L’idea di un chip impiantato nel cervello spaventa sicuramente tutti, se poi a metterlo è un’azienda privata comandata da un uomo apparentemente particolare e volubile come Elon Musk ancora di più. Cosa può fare qualcuno una volta che ha accesso al nostro cervello? È così necessario controllare i nostri dispositivi senza l’uso di mani…

    Read more


  • Intelligenza Artificiale parte 2

    Categorie:
    Intelligenza Artificiale parte 2

    Mi è stato fatto notare che all’interno del precedente articolo (7 criticità nell’uso dell’Intelligenza Artificiale e possibili usi nella Pubblica Amministrazione) mi sono forse soffermato troppo sulle criticità, dipingendo un quadro un po’ troppo negativo. Questa è un po’ la mia forma mentis, ovvero cercare di fare sempre l’avvocato del diavolo, cercare le criticità nei…

    Read more


  • 4 criticità nel voto elettronico remoto

    Ad ogni tornata elettorale si torna a parlare della possibilità di permettere il cosiddetto voto online, ovvero di dare la possibilità all’elettore di votare comodamente da casa propria, senza dover perdere tempo per recarsi alle urne e fare la coda. Inoltre permetterebbe un risparmio ambientale e forse economico (si risparmierebbero i soldi per i seggi,…

    Read more


  • 7 criticità nell’uso dell’Intelligenza Artificiale e possibili usi nella Pubblica Amministrazione

    Come possiamo sfruttare l’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione. Rischi e vantaggi correlati Definizione di Intelligenza Artificiale L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che si occupa dello studio e della creazione di sistemi informatici in grado di emulare comportamenti e processi tipicamente associati all’intelligenza umana. Questi sistemi, noti come sistemi di intelligenza…

    Read more